Osteopatia

Osteopatia L’osteopatia è una pratica terapeutica manuale riconosciuta, che si focalizza sul trattamento e la prevenzione di disturbi muscoloscheletrici e disfunzioni corporee, attraverso tecniche non invasive. L’osteopatia si basa su una visione globale del corpo, considerando l’interconnessione tra ossa, muscoli, articolazioni, nervi e organi interni. L’approccio osteopatico riconosce che la salute dipende dall’equilibrio tra struttura […]

Riabilitazione Temporomandibolare

La Riabilitazione Temporomandibolare si occupa della gestione di condizioni dolorose a carico del complesso bocca-testa-collo, con particolare attenzione alla salute dell’articolazione della mandibola.

La presenza di dolori a livello del volto, dietro o davanti all’orecchio, a livello della bocca, oppure una limitazione nell’apertura o nella chiusura della bocca o presenza di rumori parlando, masticando o sbadigliando indicano presenza di una disfunzione temporomandibolare.

Alcune forme di cefalea sono legate a problemi a carico dell’articolazione o dei muscoli della bocca, così come alcune forme di cervicalgia recidivante possono giovare del trattamento dell’articolazione temporomandibolare.

La Riabilitazione Temporomandibolare è una branca iper specialistica della Fisioterapia, il Terapista che si occupa del trattamento delle disfunzioni cranio-cervico-mandibolari infatti si interfaccia con Odontoiata, Odontotecnico e Logopedista. Le tecniche utilizzate spaziano dalla terapia manuale come mobilizzazioni articolari, tecniche osteopatiche di trattamento craniale, manipolazione cervicale, terapia manuale muscolare intra ed extra orale, terapie fisiche strumentali, esercizio terapeutico, educazione del paziente, somministrazione di scale valutative e scelta e utilizzo di ortesi.

La Riabilitazione Temporomandibolare è necessaria nei casi di:

– Rumori articolari come click e scrosci di recente insorgenza

– Dislocazione discale con e senza riduzione in fase reattiva

– Lussazione e sublussazione condilare

– Trigger point cervico-cranio-mandibolari

– Acufeni di origine temporomandibolare

– Traumi articolari

– Parafunzioni orali come bruxismo, serramento etc

– Dolore localizzato a viso, mandibola o orecchio

– Sensazione di alterata deglutizione

– Cefalea ed Emicrania

Riabilitazione Dermatofunzionale

Riabilitazione Dermatofunzionale La Riabilitazione Dermatofunzionale si occupa di tutte le disfunzioni legate alla cute e al sottocute, in particolare si occupa delle cicatrici, della lassità cutanea e della pannicolopatia edemato-fibrosclerotica (comunemente chiamata “cellulite”). Inoltre, facente parte della Dermatofunzionale, la Fisioterapia Estetica lavora sulle disfunzioni visibili del corpo, come adiposità localizzate o segni dell’invecchiamento cutaneo (ad […]

Riabilitazione Neurologica

Riabilitazione Neurologica La Riabilitazione Neurologica si occupa della gestione del paziente neurologico, ovvero di condizioni successive a eventi a carico del sistema nervoso centrale come ictus, tumori cerebrali, traumi cranici, lesioni midollari e malattie neurologiche degenerative come sclerosi multipla (SM), sclerosi laterale amiotrofica (SLA) e Parkinson. Sono di interesse specialistico anche le patologie complesse a […]

Riabilitazione Pelviperineale Femminile

Riabilitazione Pelviperineale Femminile La Fisioterapia Pelvica è una branca specialistica della Fisioterapia che si occupa della prevenzione e del trattamento di problematiche legate alla sfera uro-ginecologica di origine dolorosa o funzionale. La riabilitazione pelvica è utile nei casi di incontinenza, prolasso, infezioni ricorrenti, nel recupero dopo la gravidanza e nelle fasi pre e post chirurgiche. […]

Riabilitazione Neonatale e Pediatrica

Rieducazione e ginnastica posturale La Riabilitazione Neonatale e Pediatrica si occupa in modo specifico delle problematiche che possono insorgere nella prima fase della vita. La valutazione e il trattamento fisioterapico del neonato e del bambino vengono eseguiti in modo differente rispetto all’adulto, in quanto i soggetti pediatrici presentano caratteristiche molto diverse a livello anatomico, morfologico, […]

Riabilitazione Ecoguidata

Riabilitazione Ecoguidata Per Riabilitazione Ecoguidata si intende l’integrazione dell’utilizzo dell’ecografo durante la pratica fisioterapica. L’ecografia fisioterapica non ha scopo diagnostico (prerogativa medica), ma ha indicazione nel valutare la qualità del tessuto da trattare per impostare con maggiore precisione la terapia somministrata. L’Ecoguida si pone come scopo la valutazione e la rivalutazione in itinere dello stato […]

Crioterapia e shock termico

Crioterapia e shock termico La crioterapia è una terapia che utilizza il freddo per generare un effetto antalgico e antiedemigeno nella zona trattata. Questa terapia induce una risposta a livello del microcircolo e stimola il sistema immunitario del paziente che si attiva e si dirige verso la sede di trattamento per gestire il cambiamento termico […]

Onde d’urto

Rieducazione e ginnastica posturale La terapia con onde d’urto è una terapia strumentale efficace e non invasiva molto utilizzata per ridurre le calcificazioni tendinee e periarticolari. L’apparecchiatura per onde d’urto genera un’onda meccanica che consente di ripristinare il normale trofismo tissutale, in particolare nelle condizioni di tendinosi in fase sub-acuta e cronica, grazie alla stimolazione […]

Ultrasuono terapia

Ultrasuono terapia L’Ultrasuono terapia è una terapia fisica ad onde ultrasonore (1MHz o 3MHz) che possiede un forte effetto antinfiammatorio e consente di ridurre le aderenze e gli stati dolorosi nella sede di applicazione. L’irradiazione con ultrasuoni svolge un’azione pulsante meccanica-termica simile alla cavitazione da cui deriva l’effetto antalgico curativo di questa terapia che, penetrando […]